...

Tour nel deserto del Sahara: quando e come farlo

Tour nel deserto del Sahara: quando e come farlo

Un tour nel deserto del Sahara è una delle esperienze più indimenticabili che si possano vivere in Marocco. Dormire sotto le stelle, cavalcare un cammello tra le dune dorate e ascoltare musica berbera intorno al fuoco è un vero sogno. Ma quando è il momento migliore per andare? E come si organizza?

🗓 Quando fare un tour nel deserto?

Il Sahara è bello tutto l’anno, ma ci sono mesi ideali per goderselo al meglio:

  • Primavera (marzo–maggio): temperature miti, giornate soleggiate e notti fresche.
  • Autunno (settembre–novembre): clima perfetto per dormire nelle tende e fare escursioni.

Evita l’estate (luglio-agosto): le temperature possono superare i 45°C, soprattutto a Merzouga o Zagora.


📍 Dove andare: Merzouga o Zagora?

🐫 Merzouga – Dune di Erg Chebbi

  • Le dune più alte e spettacolari del Marocco.
  • Ideale per un tour di almeno 3 o 4 giorni da Marrakech o Fes.
  • Esperienze: cammellata al tramonto, notte in campo tendato, musica berbera, sandboarding, visita ai nomadi e al villaggio di Khamlia.

🏜 Zagora – Dune di Erg Chigaga

  • Meno turistica, più selvaggia.
  • Richiede 4×4 per raggiungerla.
  • Ideale se vuoi scoprire un Sahara più autentico.

🧭 Come organizzarlo?

Puoi scegliere tra:

  • Tour privati: perfetti per coppie, famiglie o piccoli gruppi. Comodi, personalizzati e con guida.
  • Tour condivisi: più economici, ma con meno flessibilità.
  • Partenze da Marrakech, Fes, Ouarzazate o Errachidia.

La maggior parte dei tour include:

  • Trasporto in 4×4 o minibus
  • Cammino a dorso di cammello
  • Notte in campo tendato (standard o di lusso)
  • Cena e colazione
  • Attività culturali (musica, visita ai nomadi, hammam…)

🏕 Dove si dorme?

Ci sono due tipi di campi:

  • Campo standard: tenda privata, bagno in comune, esperienza autentica.
  • Campo di lusso: tenda con bagno e doccia privati, letti comodi, elettricità e cena gourmet. Perfetto per lune di miele o viaggi romantici.

🎒 Cosa portare?

  • Abiti comodi e leggeri per il giorno, giacca per la notte
  • Foulard per proteggersi dalla sabbia
  • Crema solare, occhiali da sole, torcia
  • Scarpe chiuse per camminare sulle rocce e dune

✅ Consigli utili

  • Prenota con agenzie locali affidabili
  • Chiedi se i campi sono accessibili in 4×4 (se non vuoi fare troppa cammellata)
  • Informa la guida in caso di esigenze alimentari o restrizioni
  • Porta contanti per le mance o piccoli acquisti

💫 Conclusione

Fare un tour nel deserto del Sahara è molto più che una gita: è un’immersione in un mondo magico, dove il tempo rallenta e la natura regna sovrana. Che tu scelga Merzouga o Zagora, l’importante è farlo con il cuore aperto e lo spirito pronto all’avventura.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>